


La FAO dedica un video alla ricerca con i cani anti-Xylella in Puglia
Si intitola “The sniffer dogs saving olive trees from a deadly pest” (i cani da fiuto che salvano gli ulivi da un parassita mortale) il video realizzato dalla FAO e dalla IPPC (International Plant Protection Convention) che racconta i risultati della...
OMIBREED per la rigenerazione dell’olivicoltura in Salento
L’innovazione al servizio della rigenerazione dei territori e degli oliveti del Salento devastati dalla Xylella fastidiosa. Con questa ‘missione’ i partecipanti del progetto OMIBREED stanno prendendo parte a diversi incontri tecnici a livello locale....
A Bari il primo evento divulgativo su OMIBREED e gli altri progetti nazionali
Si è tenuto a Bari la mattina del 23 maggio il primo evento divulgativo sui progetti nazionali per la ricerca contro la Xylella fastidiosa. Durante l’evento, ospitato a Villa Romanazzi-Carducci e trasmesso in diretta streaming, si è dibattuto su temi come il quadro...
OMIBREED co-organizza incontro tecnico a Presicce
Si è tenuto il 5 Aprile a Presicce, in provincia di Lecce il primo incontro tecnico organizzato con la collaborazione di OMIBREED, “Orientamenti tecnici per la ricostituzione olivicola: la scelta dei materiali di propagazione”. L’incontro è stato organizzato e...